Difficoltà di apprendimento
Informazioni sul progetto
Principali difficoltà di apprendimento
ADHD – Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: Influisce sulla capacità di una persona di concentrarsi, organizzarsi e controllare gli impulsi, causando difficoltà nell’apprendimento e nel completamento dei compiti. Le persone con ADHD spesso faticano a mantenere l’attenzione, il che può influenzare il loro rendimento accademico e le relazioni sociali.
Discalculia: Una difficoltà di apprendimento che compromette la capacità di comprendere i numeri ed eseguire calcoli matematici, creando sfide in attività come il conteggio, la lettura dell’ora e la risoluzione di problemi matematici. Questa condizione può rendere difficile la comprensione dell’aritmetica di base e l’applicazione di concetti matematici nella vita quotidiana.
Dislessia: Un disturbo della lettura che influenza la capacità di riconoscere e elaborare le parole scritte, rendendo difficoltosa la lettura fluente e la comprensione dei testi. Le persone con dislessia spesso hanno difficoltà a decodificare le parole, il che può influenzare le abilità di lettura, ortografia e scrittura.
Disprassia: Un Disturbo della Coordinazione dello Sviluppo che influisce sulle abilità motorie fini e grossolane, rendendo difficile il coordinamento dei movimenti per attività come la scrittura, l’allacciamento delle scarpe o la partecipazione agli sport. Può anche influenzare l’organizzazione, la gestione del tempo e la percezione dello spazio.
VidCasts: “Cosa mi aiuta a imparare…”
ADHD
Disprassia
Dislessia
Discalculia